È arrivato il momento, soprattutto in montagna, che le piccole aziende si uniscano o almeno collaborino su progetti legati ai prodotti.
Il Gruppo Bianchi è un’azienda storica che, nel corso degli anni, si è evoluta ed espansa specializzandosi nel settore dell’agricoltura biologica.
L’azienda, che si estende su circa 100 ettari tra campi e pascoli, dispone di un caseificio in cui si producono formaggi a marchio Asiago. Su questi terreni si coltivano e si raccolgono patate, fiore all’occhiello della produzione agricola biologica dell’azienda, sia per la vendita a negozi e privati, sia per la preparazione di piatti e contorni della storica trattoria.
Il terreno di montagna sassoso e difficile da lavorare conferisce alle patate coltivate un contenuto di potassio e selenio più alto rispetto alla media, ottenendo un prodotto qualitativamente eccellente.
I fondi del finanziamento PSR sono stati utilizzati per il mantenimento dei metodi e delle tecniche di produzione biologica.
Localizzata sull’altopiano dei Sette Comuni, Roana è un comune dell’alto vicentino di oltre 4.000 abitanti. La presenza della minoranza etnico-linguistica dei Cimbri fa di questo territorio una delle ultime isole linguistiche dove ancora si parla la lingua cimbra. Il sistema ambientale del territorio ricco di boschi, pascoli d’alta quota e prati/pascoli evidenzia una indiscutibile valenza ambientale e paesaggistica, oltre che agricolo-produttiva e una indubbia “risorsa”, anche economica, per le sue possibilità di sviluppo, non solo turistico.
Il valore aggiunto del sostegno sta soprattutto nel migliorare l’accesso al credito delle aziende, elemento fondamentale per il futuro delle aziende agricole.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.