“Riuscire a unire questo compromesso tra tecnologia molto avanzata e lavorazioni artigianali come una volta, per noi è stato un bellissimo binomio”.
Situata a Oppeano in provincia di Verona, l’Azienda Agricola Tomezzoli è un’impresa di famiglia che nell’arco di tre generazioni ha deciso di intraprendere, anche grazie al sostegno dei fondi europei, la strada del biologico, dello sviluppo sostenibile, dell’innovazione e del marketing, riuscendo a lanciare non solo un prodotto di qualità, il riso “El Restel”, ma anche un brand.
Nata nel 2000, l’azienda inizia un percorso che la porterà, in pochi anni, ad ampliarsi fino a 50 ettari e a scegliere il passaggio a un’agricoltura interamente biologica. Attualmente la maggiore produzione è rappresentata dal kiwi, ma il prodotto di punta è il riso, a cui vengono affiancate varie colture seminative a rotazione secondo il concetto di agricoltura biologica: quindi mais, farro, soia e il pisello proteico.
Con l’aiuto del PSR Veneto l’azienda è riuscita a portare più qualità nella produzione, grazie a una macchina fondamentale per la trasformazione dei prodotti, specialmente il riso. Una selezionatrice ottica di nuova generazione con quattro telecamere a colori. Un sistema complesso che permette di selezionare il chicco scartando quelli con piccoli difetti: il risultato è unico, poiché si riesce a mantenere il sapore del riso come quello di una volta ma con il livello qualitativo industriale richiesto dai consumatori.
L’azienda agricola di famiglia di Antonio Tomezzoli si trova a Oppeano, nella provincia di Verona, una delle aree più importanti e diversificate dell’agricoltura in Italia. Un territorio immerso nella natura dove da sempre si coltiva una grandissima varietà di prodotti agricoli contraddistinti dalla qualità e dall’eccellenza italiana.
Grazie ai fondi europei, anche un’azienda piccola come questa, ha potuto dare una spinta allo sviluppo sostenibile, all’innovazione e al marketing, creando un nuovo brand e riuscendo a controllare tutta la filiera del prodotto, dalla raccolta fino alla vendita nei negozi, nelle catene biologiche e nei mercatini.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.