“Grazie a questo progetto ci auguriamo di arrivare a risultati concreti per innalzare sempre di più il valore dei nostri prodotti”
Il Gruppo Operativo DI.VI.NE, attraverso il progetto finanziato, mira a contrastare il deperimento delle viti e le mancate o ridotte produzioni causate dalla malattia della “degenerazione infettiva”, una virosi trasmessa da nematodi, molto diffusa soprattutto nelle zone viticole più vocate, in particolare per il Veneto DOCG Soave e DOCG Prosecco.
Il Gruppo Operativo è composto da 8 partner che operano nel mondo imprenditoriale, della ricerca e della formazione:
Capofila
Società Agricola Inama
Partner
CREA
Agridinamica srl
C.E.C.A.T. (Centro per l’educazione la cooperazione e l’assistenza tecnica)
Collis – Veneto Wine Group
Azienda agricola Le Culture
Multimedia Formazione srl
Università degli studi di Napoli Federico II
Gli interventi sono realizzati nel territorio veronese, posto a cavallo fra i comuni di Soave e Monteforte d’Alpone, tra i più vocati alla viticoltura.
Possibilità di coinvolgere più soggetti in una sperimentazione della durata di cinque anni che comporta costi elevati, difficilmente sostenibili senza il contributo dei fondi europei.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.