Il PSR mi ha dato modo di migliorare il benessere degli animali
L’azienda la Dea, società agricola a conduzione familiare, ha investito i fondi del PSR nel miglioramento del benessere degli animali.
Grazie ai fondi PSR è stato possibile installare ventole di aerazione per la stalla, per tutelare il benessere dei capi, e un sistema di pannelli fotovoltaici per rendere la struttura più sostenibile, associando ai pannelli anche un miscelatore per ottimizzare il residuo consumo di gasolio. È stata finanziata inoltre una nuova sala mungitura, modernizzata e informatizzata, in modo da poter monitorare tutto ciò che succede, con ricadute sia sul benessere degli animali che sulla produttività.
Il “cittadellese” è un territorio che si estende tra la Valsugana e la Postumia, in un sistema di strade di origine romana e lungo il percorso del fiume Brenta. Lungo il corso delle sue acque sorgono, alternati tra loro, borghi e distese agricole, ma sono conservate anche testimonianze artistiche, naturali e storiche, oltre a un importante patrimonio enogastronomico che testimonia sapienza e origini contadine di questa terra.
Ville, palazzi, architettura civile e religiosa, parchi, giardini e siti naturalistici sono elementi ben distribuiti nel territorio del Cittadellese.
Il territorio solcato dal fiume è caratterizzato da boschi golenali e laghetti, aree attrezzate e distese ghiaiose di sassi, e costituisce il Parco del Brenta.
Accanto all’antica presenza dell’attività agricola, il territorio ha saputo sviluppare – a partire dalla seconda metà del Novecento – una solida economia artigianale ed industriale, a cui si è aggiunto un crescente sviluppo delle attività turistiche.
Il PSR Veneto ha permesso di attuare migliorie, indirizzate al benessere degli animali e la salvaguardia dell’ambiente. che altrimenti non sarebbero state possibili. L’aiuto dei fondi europei ha permesso all’azienda di migliorare ciò che già fa e perseguire i suoi obiettivi.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.