“Il sistema che vogliamo testare permetterà di poter utilizzare la risorsa idrica nelle quantità e nei momenti che riteniamo davvero necessari per le esigenze idriche delle piante”.
Il GO PEI IRRIVISION propone la collaborazione fra rappresentanti del mondo tecnico-scientifico e di quello agricolo per dimostrare come l’utilizzo di una tecnologia innovativa in grado di migliorare la gestione dell’irrigazione nelle colture arboree con un controllo automatico di precisione, rendendo più efficiente l’uso dell’acqua.
Oltre al Capofila, il Gruppo Operatvo è composto da 7 partner: CET Electronics s.n.c.; CREA-VE; Consorzio di Bonifica Piave; Sagrivit S.R.L; Villa Sandi SPA; Soc. Agr. Ca’ Bianca;Gruppo A.P.O.M.T (Associazione Produttori Ortofrutticoli Marca Trevigiana)
Il progetto prevede la dimostrazione e la validazione su campo di una tecnologia innovativa basata su sensoristica elettronica e un sistema di visione artificiale, utilizzata per realizzare irrigazione “di precisione” nelle colture arboree.
Le aree geografiche sulle quali si sta implementando questa importante sperimentazione comprendono le province di Treviso e Verona: territori in cui il progetto è stata avviato per le aziende agricole vitivinicole e per le coltivazioni del kiwi.
Il contributo del PSR è stato fondamentale perché ha permesso di aggregare partner differenti, per natura e competenze, oltre a permettere di testare la sperimentazione di questa tecnologia su larga scala, consentendo alle imprese agricole di avere nuovi e innovativi strumenti per la salvaguardia dell’ambiente.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.