Al di là del sostegno economico, col PSR siamo riusciti a dare un contributo all’ambiente.
L’azienda agricola ARJ produce cereali (come frumento o sorgo) e legumi (soia e pisello).
Una parte del terreno è dedicata alla coltivazione del radicchio di Treviso, con buona resa ma poca remunerazione, la restante è divisa tra vigneto e bosco, quest’ultimo utilizzato per la produzione di biomassa legnosa.
Con l’intervento finanziato, l’azienda ha investito in agricoltura conservativa e nell’impianto di siepi e fasce boscate lungo i fossi di scolo che impediscono all’azoto di raggiungere il bacino della Laguna di Venezia.
Con il sostegno del PSR, la ARJ di Giorgio Romanin Jacur & C. ha investito in agricoltura conservativa su un’area di 58 ettari, non rivoltando più il terreno ma riducendo al minimo gli interventi meccanici colturali.
Gli altri interventi sono stati invece dedicati alla manutenzione e all’impianto di siepi lungo i fossati, per intercettare le sostanze azotate sciolte nell’acqua, evitando così che finiscano nella rete idrica e conseguentemente nella laguna di Venezia.
L’obiettivo dell’azienda è anche sfruttare il vigneto per la produzione di vino biologico DOC e adibire un’area alla coltivazione di orzo, per la produzione di birra artigianale, e di cereali speciali, per predisporre la nascita di una nuova realtà di vendita di farine biologiche.
ARJ di Giorgio Romanin Jacur & C. S.S. si trova a Mirano, un comune di circa 26.000 abitanti nel veneziano.
Territorio scelto dai Romani per farne un osservatorio militare, oggi è un attivo centro commerciale e sede di molte attività artigianali e industriali, nonostante lo sviluppo e l’espansione recenti nel settore terziario.
Siamo nell’area del “graticolato” caratterizzato dall’evidente centuriazione romana che definisce appezzamenti regolari e ben delimitati dai confini.
È una realtà ricca di campi rigogliosi, di ville, di castelli e acque di risorgiva.
Grazie ai fondi sono riusciti a sviluppare la biodiversità e a rafforzare la coltivazione biologica, con l’obiettivo di specializzarsi nella produzione e ampliare i propri mercati.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.