Con il PSR abbiamo ottenuto un risultato eccezionale e costruito lo stabilimento di Zevio. In futuro vorremmo svilupparci sempre di più.
L’azienda B&B Frutta ha sede in provincia di Verona, a Zevio, dove dal 1981 si occupa della commercializzazione di mele fresche, che esporta sia in Italia che all’estero. Con l’intento di ottimizzare il processo di conservazione della frutta e rafforzare la filiera locale, l’azienda ha realizzato una centrale frigorifera per lo stoccaggio e la lavorazione delle mele.
L’azienda B&B FRUTTA gestisce una vasta produzione di mele della zona e ha un solido rapporto con i produttori locali con cui condivide le strategie di produzione per andare incontro alle nuove richieste dei mercati. La nuova centrale frigorifera, inaugurata nel 2017 e per la quale l’azienda ha ricevuto un sostegno da parte del PSR di circa 600.000,00 euro, segue proprio l’intento di ottimizzare la conservazione della frutta, indispensabile per dare costanza al mercato.
Lo stabilimento copre una superficie di 8.000 metri quadri e può contenere fino a 600 camion di prodotto. Ospita 28 celle frigorifere di 17×11 metri, dotate di un sistema di controllo automatizzato che permettono di applicare la tecnica dell’atmosfera controllata. Tutte le informazioni sono gestite da remoto, consentendo una risposta tempestiva ad ogni eventuale problema. L’installazione di pannelli fotovoltaici sul tetto del magazzino garantisce un abbattimento dei costi energetici.
Santa Maria di Zevio è una frazione del comune di Zevio, in provincia di Verona. Un territorio storicamente vocato alla coltura delle mele, che fa di Zevio uno dei maggiori produttori dell’area veronese: qui, dal 1952 si celebra la “Festa della Mela”, che assegna ogni anno la “Mela d’Oro” al miglior produttore. Zevio è anche zona di produzione del vino Arcole DOC e del Riso Nano Vialone Veronese, che viene coltivato su terreni della pianura veronese irrigati con acqua di risorgiva.
Grazie ai fondi del PSR, l’azienda ha potuto concentrare l’attività di conservazione delle mele in un'unica unità produttiva, senza dover ricorrere a magazzini di terzi, con evidenti risparmi economici e gestionali. L’impianto, inoltre, garantisce un miglioramento della qualità e della salubrità del prodotto e un risparmio energetico dovuto anche all’implementazione di pannelli fotovoltaici.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.