Ci vorrebbe una maggiore spinta volta a convincere gli agricoltori a prendere una strada più pulita.
Villa Premoli da molti anni ha scelto di fare agricoltura con metodi biologici. Oltre ad essere stata ristrutturata come agriturismo, la struttura è anche una location per eventi culturali e musicali. Grazie al PSR, Villa Premoli ha potuto promuovere ed incentivare le attività agricole e agrituristiche, portando avanti la scelta biologica e aprendosi verso nuove prospettive.
L’azienda ha potuto contare sul sostegno del PSR Veneto per il mantenimento delle pratiche e dei metodi biologici.
Ai piedi del monte Tomba, nei pressi di Possagno, località che dato i natali ad Antonio Canova, si trova Villa Premoli, palazzo risalente al XVII sec., un tempo appartenente ai discendenti dei Bianchi imprenditori nel campo della lana.
Cavaso del Tomba è un comune di quasi 2.900 abitanti posto nella parte nord-occidentale della marca trevigiana, che si estende su un territorio di 19 Kmq sul fianco meridionale del contrafforte che dal Monte Grappa si spinge verso il fiume Piave. Oltre ai nuclei storici, il complesso delle architetture di pregio di Cavaso è rappresentato da un ampio patrimonio all’interno del quale, oltre al Castello della Bastia, le cui origini risalgono alla fine del XIV secolo, si possono annoverare le ville e i palazzi dei lanaioli.
Un aspetto molto particolare perché, contrariamente a quanto accade per le ville venete, in questo caso nessuno di questi complessi è sede di un’azienda agricola, ma vi si ritrovano invece le tracce dei laboratori artigianali dove si lavorava la lana prima di dare il lavoro a domicilio per la rifinitura. Accanto alla rete delle ville e dei palazzi, per completare le testimonianze storico-architettoniche del territorio, vanno ricordate le numerose chiese.
Grazie all’investimento europeo, Villa Premoli si è aperta verso nuove prospettive di produzione e di consumo. L’azienda agricola, infatti, come centro turistico e culturale, sente di dover educare la clientela ad apprezzare l’agricoltura biologica tramite la bontà dei loro prodotti.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.