Approvato un nuovo bando a sostegno delle aziende agricole di montagna, finanziato dal PSR Veneto 2014-2022.
Nel BUR n.26 del 21 febbraio 2025, è stata pubblicata la deliberazione della Giunta regionale n. 155 del 18 febbraio 2025 che apre i termini per la presentazione delle domande per il tipo di intervento 13.1.1 – Indennità compensativa in zona montana.
L’intervento prevede l’erogazione di un aiuto per ettaro di SAU in zona svantaggiata, inteso a compensare gli agricoltori dei costi aggiuntivi e della perdita di reddito derivanti dagli svantaggi che ostacolano la produzione agricola nelle zone montane. L’obiettivo generale è quello di favorire il mantenimento dell’attività agricola e di preservare l’ambiente, promuovendo pratiche agricole estensive ed ecocompatibili nelle zone montane.
In particolare, per questo bando, rispetto ai precedenti bandi della programmazione 2014-2022 del tipo di intervento 13.1.1, è previsto un aumento del premio per ettaro di 130 euro sia per le “aziende zootecniche” che per le “altre aziende” con SAU localizzata sopra i 1300 metri.
Le risorse stanziate per il bando sono pari a 20 milioni di euro delle quali 19 milioni di euro derivano da disponibilità recate dal piano finanziario del PSR 2014-2022, a seguito di economie e decadenze accertate, mentre 1 milione di euro deriva da risorse regionali previste dalla Legge regionale 27 dicembre 2024, n. 33 “Aiuto integrativo regionale allo sviluppo rurale montano”.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 15 maggio 2025.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.