MISURA 13 – Indennità a favore delle zone soggette a vincoli
La Misura prevede l’erogazione di un pagamento per ettaro di superficie agricola utilizzata in zona svantaggiata per compensare perdite di reddito e maggiori costi rispetto ad un’azienda ubicata in zona non affetta da vincoli naturali o specifici. La misura è volta a salvaguardare l’agricoltura della montagna veneta.
Risorse programmate: 120,1 milioni di euro
La Misura e i Tipi d’intervento contribuiscono al raggiungimento delle seguenti Priorità
VIDEO
TIPI DI INTERVENTO CORRELATI
13.1.1 – Indennità compensativa in zona montana
L’intervento consiste nel pagamento di un’indennità che sostenga il mantenimento di pratiche agricole in zona montana, e della relativa produzione di servizi ecosistemici e paesaggistici, garantendone la sostenibilità economica.
Beneficiari: agricoltori attivi (Articolo 9, Reg. UE n.1307/2013) Risorse: 120,1 milioni di euro