La Regione del Veneto promuove la 2a edizione del concorso di idee innovative rivolto agli studenti degli Istituti agrari del Veneto nel quadro dell’iniziativa “Il PSR per i giovani”.
Il concorso è finalizzato al miglioramento e allo sviluppo del sistema agricolo e rurale, in modo coerente con le priorità e gli obiettivi perseguiti dal PSR 2014-2020 e dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale – FEASR.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con la Rete delle Scuole Agrarie e Forestali del Triveneto, sarà presentata a studenti e docenti in occasione di un evento che si terrà venerdì 18 ottobre 2019 presso l’IIS “Stefani-Bentegodi” di Buttapietra (VR). Sarà possibile seguire l’incontro anche in diretta streaming sul sito psrveneto.it e nella pagina Facebook del PSR.
I requisiti e le modalità per la partecipazione al Concorso sono definiti dal relativo Regolamento
Obiettivi
L’iniziativa intende sensibilizzare i giovani sulle tematiche del territorio, dell’ambiente e delle caratteristiche culturali, economiche e sociali dell’agricoltura e del sistema rurale del Veneto e sul ruolo svolto dall’Unione Europea, dallo Stato e dalla Regione per uno sviluppo rurale equilibrato e sostenibile.
Partecipanti
Il concorso è destinato agli studenti delle classi 4^ e 5^ degli Istituti agrari del Veneto. Sono ammessi a partecipare singole classi, gruppi di studenti anche di classi differenti e singoli studenti.
Presentazione dell’Idea innovativa
La partecipazione al concorso prevede la proposizione dell’Idea innovativa esclusivamente attraverso uno dei seguenti prodotti multimediali: cortometraggio video, presentazione – slide show, racconto fotografico.
Scadenze
La presentazione delle proposte, da parte dei partecipanti al concorso, dovrà avvenire nel periodo 1 novembre 2019 – 7 febbraio 2020, secondo le modalità stabilite dal Regolamento.
PREMI
I premi consistono in:
La Regione assegna il premio al soggetto partecipante dichiarato vincitore, per il tramite dell’Istituto rappresentato, secondo le modalità definite dal medesimo Istituto, che possono prevedere anche la formula del buono/voucher per l’acquisto di materiali e prodotti didattici e formativi. Il valore del premio è definito dal Regolamento, a prescindere dalla composizione e numerosità del vincitore (studente singolo, gruppo di studenti, classe).
E’ ammessa l’assegnazione di uno o più premi anche nell’ambito dello stesso Istituto.
Non saranno comunque pretendibili altre tipologie di premi, di valore uguale o superiore rispetto a quelli previsti dal presente regolamento.
Informazioni
Ulteriori informazioni possono essere richieste alla Segreteria tecnico organizzativa:
Agenzia Pomilio Blumm: tel. 0854212032, email: segreteriaorganizzativapsr@blumm.pomilio.it
Prima edizione
Accedi qui per conoscere vincitori e progetti della prima edizione.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.